- 1. Mostra, non dire
- 2. Usa foto originali
- 3. Ricicla i tuoi contenuti evergreen in grafiche
- 4. Condividi testimonianze e recensioni dei clienti
- 5. Informati sulle ultime tendenze
- 6. Lancia un concorso
- 7. Tagga influencer e blogger
- 8. Aggiungi i pulsanti dei social media alle newsletter e alle email
- 9. Utilizza gli hashtag giusti
- 10. Pubblica storie
- 11. Aggiungi quiz e indovinelli per entrare in contatto con gli utenti
- 12. Pubblica contenuti attuali
Ecco 12 consigli per creare contenuti coinvolgenti sui social senza commettere errori
Con circa 3,8 miliardi di utenti attivi, i social media ti consentono di intercettare un pubblico potenzialmente molto vasto.
Ma un conto è che i tuoi contenuti vengano semplicemente visualizzati dagli utenti, un altro è che interagiscano effettivamente con essi.
L’obiettivo dei social è infatti creare relazioni e per ottenere risultati reali bisogna usare i contenuti migliori.
Per attirare l’attenzione del tuo target è importante conoscere gli ultimi trend del momento e produrre contenuti adatti a innescare le giuste interazioni con il tuo business, finalizzate alla fidelizzazione e dunque alle conversioni.
Ecco dunque 12 consigli per creare contenuti coinvolgenti e accattivanti sui social media.
Leggi anche Quando Pubblicare su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn?
1. Mostra, non dire
Quante volte sui social ti sei imbattuto in lunghissimi muri di testo? Se vuoi comunicare i valori del tuo brand sui social, pubblica post composti da testi e immagini.
Se l’immagine è impattante, a volte il testo passa in secondo piano. Come in questo post che ha raccolto cinque milioni di Mi piace, più di 61.000 commenti e più di 230.000 condivisioni.
2. Usa foto originali
Dimentica le foto stock per i post sui social media e preoccupati di pubblicare foto originali e di alta qualità.
Puoi ingaggiare un fotografo professionista o scattare le foto dal tuo smartphone: l’importante è che siano autentiche.
Assicurati che corrispondano al testo del post in quanto hanno la funzione di accompagnare i contenuti testuali, come in questo bel post di BMW su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
3. Ricicla i tuoi contenuti evergreen in grafiche
Riutilizza i tuoi contenuti evergreen trasformandoli in infografiche, grafici e immagini da pubblicare sui social media.
Oppure crea una bella immagine che accompagni il testo del post realizzato a mo’ di mini articolo.
Quando crei una grafica partendo da un testo, ricorda di mostrarne i punti principali o riformulali per renderli condivisibili.
Leggi anche Contenuti Evergreen: cosa sono e perché servono al tuo blog
4. Condividi testimonianze e recensioni dei clienti
Prima di acquistare un prodotto le persone leggono molte recensioni sul sito che hanno scelto per concludere l’acquisto oppure consultano diversi siti di recensioni per avere una panoramica più ampia sulle effettive performance dell’oggetto e per conoscere le testimonianze di chi lo ha già usato.
I commenti di altri utenti sono un potente magnete a disposizione dell’imprenditore: scegli i tuoi giudizi migliori e pubblicali sui social sotto forma di post accattivanti.
Leggi anche Come Proteggere la Web Reputation del tuo brand
5. Informati sulle ultime tendenze
Prima di pubblicare immagini e video sui social devi sapere cosa funziona e cosa no.
Ecco alcuni consigli per cercare le ultime tendenze di contenuti visivi:
- Dai un’occhiata alle immagini che hanno ricevuto più Repin su Pinterest;
- Usa gli hashtag più popolari su Instagram, per esempio #love e prendi nota del genere di post che ha ricevuto maggiore engagement.
- Visita i siti degli esperti di settore per conoscere le tendenze per le immagini, come questa Guida di Canva.com sulle tendenze fotografiche del 2020 o il sito di Pantone.com per le tendenze cromatiche dell’anno.
6. Lancia un concorso
I concorsi sono un modo semplice e divertente per far aumentare pubblico e l’engagement del profilo aziendale.
Solitamente le azioni che vengono richieste nei concorsi sono:
- Mettere un like, commentare o condividere per partecipare;
- Taggare un amico;
- Far creare un contenuto agli utenti in base al tema che hai impostato.
Ogni social ha delle precise regole sulle promozioni o i concorsi, che è bene consultare prima della pubblicazione.
Di seguito i regolamenti di alcuni social network
Leggi anche Marketing su Instagram: 4 consigli per una strategia di successo
7. Tagga influencer e blogger
Usare citazioni di influencer è un ottimo modo per stimolare l’engagement, ma perché fermarti qui?
Taggali nei link ai tuoi contenuti e menzionali nei post: non solo lo apprezzeranno, ma attirerai molti più utenti.
Inserisci i pulsanti di condivisione sui social nelle tue newsletter o nelle email: si distingueranno facilmente all’interno del testo e attireranno l’attenzione dei lettori.
9. Utilizza gli hashtag giusti
Se usati bene, gli hashtag possono diffondere i tuoi contenuti a un pubblico molto più vasto e soprattutto profilato.
Per esempio, gli hashtag su Instagram fanno apparire il tuo post nella pagina dell’hashtag.
Ecco un esempio per l’hashtag #foodporn
⚠️ Fai attenzione che gli hashtag non funzionano allo stesso modo su tutti i social.
10. Pubblica storie
Le storie di Instagram e Facebook sono un’ottima calamita di utenti.
Pensa che oltre 500 milioni di persone usano le Instagram Stories ogni giorno e il 62% dei consumatori afferma di aver scoperto un nuovo brand attraverso le storie.
Pubblica storie divertenti e originali: farai sicuramente la differenza.
Leggi anche 8 consigli per Instagram Stories efficaci e originali
11. Aggiungi quiz e indovinelli per entrare in contatto con gli utenti
Queste forme di intrattenimento sono molto spassose: crea un quiz o un indovinello divertente e pubblicalo sui social. Le reazioni dei tuoi follower potrebbero essere davvero inaspettate.
12. Pubblica contenuti attuali
Pubblica post che trattano argomenti di tendenza e rispondi rapidamente agli eventi attuali a cui sai che il tuo pubblico tiene.
Un esempio eccellente in questo è sicuramente Taffo Funeral Services, che intercetta magistralmente le giuste conversazioni sui social.
We think you’re lucky, not strong.
Trust us.— TAFFO (@taffoofficial) September 25, 2020
E pubblica post super attuali sui suoi vari canali
Leggi anche Gli errori da non commettere mai sui social
Fonte: Search Engine Journal