A gennaio Google annuncia January 2020 Core Update e nuovo Google Ricerca

Il 13 gennaio 2020 Google comunica via Twitter sia il primo aggiornamento algoritmico dell’anno chiamato il January 2020 Core Update che il prossimo nuovo look di Google Ricerca su Desktop.

Vediamo di cosa si tratta e cosa dovremo aspettarci

January 2020 Core Update: cosa fare

Il 13 gennaio 2020 Google comunica via Twitter il lancio del January 2020 Core Update

Il nuovo update globale è il primo dopo gli aggiornamenti Google 2019 ed è stato inizialmente anticipato e poi annunciato ufficialmente dopo quasi un’ora dall’account ufficiale @searchliaison.

A detta di Google potrebbero volerci alcune settimane per l’implementazione completa

Potrebbero riscontrarsi fluttuazioni nelle SERP, ma secondo gli esperti sembra trattarsi di un aggiornamento molto più grande di quello di settembre 2019.

Come reagire al January 2020 Core Update?

Come spesso capita in seguito alla comunicazione di un tale aggiornamento, le voci ufficiali di Google rimandano alla guida che spiega come rispondere ai cambiamenti algoritmici e come sempre precisano che questi update coinvolgono tutti i risultati di ricerca su scala mondiale, dunque tutti i siti del mondo a prescindere dal settore di business.

I Core Update consistono in una serie di interventi tecnici realizzati più volte all’anno che non dipendono dalle singole pagine web, ma in generale dal modo in cui Google valuta i contenuti dei siti web al fine di migliorare la ricerca.

Come spiega Danny Sullivan su Twitter, Google apporta quotidianamente modifiche alla ricerca, ma gli aggiornamenti principali vengono realizzati dalle 2 alle 4 volte in un anno

Potrebbe interessarti: Scrivere Contenuti di qualità sul Web

 

Gli effetti dell’aggiornamento Google di gennaio 2020

Ovviamente è presto per rilevare effetti significativi sulle SERP, anche se sul Web si rilevavano fluttuazioni sospette già dallo scorso 7 gennaio

Sicuramente ogni volta che Google aggiorna i suoi algoritmi significa che il sito può fare di meglio per ottimizzare il suo ranking, soprattutto a livello dei contenuti vista l’attenzione sempre crescente di Google con BERT e i sempre frequenti aggiornamenti delle linee guida per i quality raters.

I primi dati sugli effetti dell’Update di Gennaio confermano l’effetto sui siti di salute e benessere (YMYL, Your Money Your Life), con influenza sia positiva che negativa per numerosi domini

Dati confermati anche da Search Engine Land, che ha riscontrato anche effetti sui siti di Finanza, Giochi online, Arte e Spettacolo, con notevoli fluttuazioni

Nuovo Google Ricerca 2020 (versione desktop)

Subito dopo l’annuncio del Core Update, Google ha comunicato anche un nuovo look della versione desktop di Google Ricerca

In particolare, l’url sarebbe apparso sopra al nome della pagina e sarebbe stato preceduto dalla favicon del sito, mentre l’etichetta degli annunci sponsorizzati sarebbe diventata in nero e in grassetto

nuovo google ricerca gennaio 2020

Ecco come scegliere la favicon da mostrare sui risultati di ricerca.

A detta dello stesso Google, le icone sono utili per gli utenti a scansionare la SERP più facilmente e a riconoscere immediatamente il brand.

Inoltre sui dispositivi mobili, questa nuova forma di design già è a supporto delle iconcine con il simbolo di un fulmine dei formati AMP (Accelerated Mobile Page), lo standard che consente di creare pagine web che caricano più velocemente sui browser per dispositivi mobili.

Ecco un esempio di un mio articolo

risultato amp google mobile

Maggiori informazioni sul formato AMP

Google ci ripensa sul nuovo look di Google Ricerca

A una decina di giorni dall’annuncio del nuovo look di Google Ricerca, Big G fa marcia indietro.

Dopo aver ricevuto un mare di critiche dalla community sulle favicon nella ricerca su desktop, arriva il comunicato ufficiale via Twitter:

Google dunque comunica di aver raccolto il feedback degli utenti e annuncia ufficialmente la decisione di intraprendere nuove sperimentazioni per trovare una soluzione alternativa.

Infatti in questo momento dalle SERP su desktop le favicon sono scomparse.

Da Mountain View l’anno è iniziato proprio con una bella scossa, vediamo cosa ci riserveranno nei prossimi giorni.

Condividi

Valentina Iannaco

Mi occupo di Comunicazione Digitale dal 2005. Sono una Blogger e Web Copywriter competente in ambito SEO e mi sono laureata in Comunicazione Digitale e Lingua Inglese con tesi su Web Usability e Web Copywriting. Appassionata di scrittura e delle evoluzioni/rivoluzioni di Google

Lascia un commento

Google Core Update Gennaio 2020: cos’è, effetti e siti colpiti

tempo di lettura: 4 min