Google conferma il Core Update di Maggio 2020: di cosa si tratta?
Con un tweet dell’account @searchliaison di Danny Sullivan, il 4 maggio 2020 Google ha confermato il rollout del secondo aggiornamento dell’anno, chiamato May 2020 Core Update, la cui implementazione effettiva è stata confermata il 18 maggio.
The May 2020 Core Update rollout is complete.
— Google SearchLiaison (@searchliaison) May 18, 2020
Il primo aggiornamento del 2020 è stato appunto il January 2020 Core Update: leggi di più.
La pratica di nominare i Core Update con il mese e l’anno in corso è già in uso da diverso tempo ormai ed è diventata una convenzione alla quale gli esperti SEO sono ormai abituati.
Vediamo cosa comporterà questo nuovo aggiornamento di Maggio.
Indice dei contenuti
Il secondo Core Update del 2020, il primo nell’era COVID-19
Il lancio del May 2020 Core Update smentisce le voci sulla sospensione degli aggiornamenti principali di Google durante la pandemia da Coronavirus.
Solitamente questi update di base sono volti a migliorare pertinenza e autorevolezza dei contenuti da restituire agli utenti e sono proprio questi a produrre le maggiori oscillazioni sulle SERP.
Qualche giorno fa Google ha pubblicato un articolo sul suo blog ufficiale in cui spiegava il cambiamento del comportamento degli utenti sul Web durante questo periodo di emergenza sanitaria.
Learn how free measurement tools from Google can help you see how your business has been impacted so you can better navigate the coming months. Read more → https://t.co/ca4gcC8LYV pic.twitter.com/QVoiPv864S
— Google Analytics (@googleanalytics) April 29, 2020
Si è trattato dunque di un messaggio apripista per questo nuovo Core Update di Maggio.
Lo stesso Google ha infatti confermato che prima d’ora mai sono state fatte così tante ricerche per un singolo argomento come quello del COVID-19.
Google Search has never seen as many searches for a single topic continue over a sustained period as is happening now with COVID-19. Many searches are for news about what’s happening in local areas, such as sheltering updates or the latest on testing. Here’s how we’re helping….
— Google SearchLiaison (@searchliaison) May 4, 2020
Il COVID-19 ha cambiato le esigenze delle persone rispetto ai risultati di ricerca su Google.
Che si tratti di informazioni sul virus stesso, sullo smart working o su dove acquistare beni di prima necessità, ci sono molti argomenti che hanno guadagnato una notevole rilevanza per gli utenti.
Al contrario, settori che prima potevano considerarsi rilevanti nella vita di tutti noi oggi hanno perso il loro primato e di conseguenza i volumi di ricerca, come per esempio il turismo, i viaggi, gli spettacoli live e altro.
Con il Core Update di Maggio, Google non fa altro che allinearsi alle ricerche che in questo periodo vengono maggiormente effettuate nel mondo, proponendo risultati sempre più pertinenti ai nuovi intenti di ricerca.
Leggi anche Google spiega Core Update e Quality Update per i contenuti
Google Core Update Maggio 2020: cosa fare
Le indicazioni di Google relative a questo aggiornamento rimangono esattamente le stesse di tutti gli aggiornamenti di base del passato.
Solitamente Google dice che non c’è nulla da “aggiustare” se notiamo che le classifiche scendono dopo un aggiornamento di base.
Piuttosto, tutti i proprietari di siti web sono regolarmente invitati a rendere il loro contenuto il migliore possibile.
If you have content that’s not fundamentally great in some way, dressing it up with badges, About pages or whatever very specific thing you somehow decide is the magic factor won’t help. It needs to be fundamentally great, unique, useful, compelling.
— Danny Sullivan (@dannysullivan) October 11, 2019
Gli effetti dell’aggiornamento Google di maggio 2020
La community si lamenta dell’eccessiva presenza di risultati di Pinterest nella SERP
So do you realize that there are keywords where basically all results are from Pinterest with different country’s TLDs right.
— Guillermo Ynsfrán (@guillermoyns) May 18, 2020
O dei doppi risultati di grossi player come Amazon, Ebay o Etsy
I get 4 amazon results.
Amazing…
— Ste Hughes (@SteHughes90) May 18, 2020
Google descrive i suoi algoritmi come sensibili alle aspettative degli utenti, dunque è questo ciò che ha soddisfatto gli utenti durante la quarantena? Basta pensare che su Google Trends Amazon sta ricevendo picchi molto vicini a quelli del periodo natalizio
È vero che l’algoritmo di Google lavora mediante modelli di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, ma può essere che durante la pandemia siano state apportare modifiche al modo in cui il motore di ricerca risponde al comportamento di ricerca.
Per questo sembra che ci sia qualcosa di strano nelle SERP in questo aggiornamento di Maggio. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime settimane.
Sapere quando Google effettuerà questi update ci permette di capire cosa succederà sulle SERP e se questo potrà essere dovuto a qualche tua azione sul sito o semplicemente all’algoritmo di classificazione di Google.
Nel frattempo tieni d’occhio le tue posizioni su Google 😉