Google Maps festeggia 15 anni con un look rinnovato e nuove funzionalità
Tanti auguri Google Maps 🥳
Era l’8 febbraio 2005 quando il Product Manager Bret Taylor ne annunciò la nascita con un post sul blog ufficiale:
Fonte: Google Official Blog
Un prodotto destinato a rivoluzionare il nostro modo di spostarci da una parte all’altra, grazie anche all’introduzione nel 2007 di Street View, che consente agli utenti di scoprire nuovi luoghi attraverso viste panoramiche a 360° in orizzontale e a 160° verticale realizzate nelle strade.
Vediamo cosa ha regalato papà Google al suo figliolo in occasione del suo 15° compleanno, tutto rigorosamente basato sui feedback e le abitudini d’uso dei suoi fruitori.
Indice dei contenuti
📍 Nuova app Google Mapps
Google rinnova l’app Maps per iOS e Android con cinque nuove schede per aiutare gli utenti ad avere sempre a portata di mano tutto il necessario per pianificare un viaggio nel migliore dei modi
1. Esplora
Cerchi un’attività nei dintorni? La sezione Esplora raccoglie circa 200 milioni di luoghi e consente di trovare tutto ciò che serve per scegliere un ristorante oppure un luogo di interesse: informazioni, recensioni e tanto altro.
2. Tragitto
Una scheda che ti proporrà l’itinerario migliore, sia se viaggi in auto che con i mezzi pubblici.
È possibile impostare un tragitto giornaliero per ricevere aggiornamenti in tempo reale su traffico, tempi di percorrenza e suggerimenti su strade alternative.
3. Salvati
Le persone hanno salvato oltre 6,5 miliardi di luoghi su Google Mappe.
Questa scheda consente di visualizzare tutto ciò che si è salvato per organizzare al meglio il prossimo viaggio.
4. Contributi
Ogni anno milioni di persone contribuiscono a mantenere aggiornata Google Maps e con questa scheda sarà possibile condividere facilmente informazioni locali come recensioni, foto o dettagli su strade e indirizzi.
5. Novità
Contiene un feed con le località di tendenza proposte dagli esperti locali, tutte da scoprire, salvare e condividere.
📍 Nuova icona Google Maps
Google aggiorna il look di Mappe con un’icona che ne riflette l’evoluzione, basata sullo storico simbolo del segnaposto
📍 Google Maps e gli itinerari di viaggio
Oltre alle nuove funzionalità sul trasporto pubblico nell’app come le previsioni sull’affollamento dei mezzi, Google sta introducendo una serie di nuove informazioni fornite da chi ha già percorso gli stessi itinerari per supportare sempre meglio i viaggi degli utenti on the road
In particolare si tratta di
- Temperatura: per controllare se la temperatura del mezzo è più tendente al freddo o al caldo;
- Accessibilità: per identificare le linee con posti a sedere senza barriere architettoniche o con personale di assistenza per persone con disabilità;
- Vetture per sole donne: nelle regioni in cui il sistema di trasporto pubblico lo prevede;
- Sicurezza a bordo: se esiste un sistema di videosorveglianza o un servizio di assistenza telefonica a bordo;
- Numero di carrozze: disponibile al momento solo in Giappone, serve a capire in anticipo se ci sarà possibilità di trovare posto a sedere;
A partire dal mese di marzo sarà possibile rispondere a un breve sondaggio su Google Maps riguardo la tua esperienza di viaggi recenti che prevedono l’utilizzo di trasporto pubblico.
📍 Google Maps e gli spostamenti a piedi
Con il nuovo Google Maps gli spostamenti sono sempre più pensati a misura d’uomo.
Per esempio, con Live View in Realtà Aumentata puoi decidere dove andare semplicemente puntando la fotocamera intorno a te per farti guidare da frecce e indicatori.
Combinando le funzioni di Street View, il Machine Learning e i sensori degli smartphone, Live View sovrappone la realtà aumentata alle indicazioni stradali.
Nuove funzioni sono in fase di test, come la possibilità di vedere in tempo reale quanto è lontano il posto che stai cercando.
Conclusioni
Con oltre un miliardo di utenti attivi al mese, Google Maps, che è una parte fondamentale dell’attività di ricerca di Alphabet, sta diventando uno strumento sempre più potente per aiutare le persone non solo a orientarsi, ma a esplorare i luoghi di tutto il mondo.
In merito alla tecnologia che guiderà il futuro di Maps, Jen Fitzpatrick, Senior Vice President di Google Mappe, dichiara che
Il mondo è in continua evoluzione: vengono aggiunte nuove strade, i percorsi degli autobus vengono modificati e le catastrofi naturali modificano i percorsi accessibili.
Ecco perché una mappa deve essere aggiornata, completa e accurata.
Le principali scoperte nell’IA hanno trasformato il nostro approccio alla creazione di mappe, aiutandoci a portare più rapidamente mappe e informazioni locali di alta qualità in più parti del mondo.
Fonte: Google Blog
Qualche tempo fa si definiva Google Maps una superapp nel settore Travel, vista la sua fondamentale importanza per i viaggi
In effetti, dopo le tante novità di Google My Business rilasciate lo scorso anno e i recenti aggiornamenti di Google Travel, nel 2020 sembra proprio che Mappe stia diventando una piattaforma omnicomprensiva di informazioni locali, review di esperienze, metasearch, prenotazioni di servizi di ogni tipo (dai voli agli hotel) e post social per rendere la pianificazione di un viaggio sempre migliore.
Tante funzioni in un’unica piattaforma firmata Google.
Potrebbe interessarti Google Maps Marketing: aumenta la visibilità su Google Mappe
Fonte: Google Blog