Vuoi imparare le tecniche e strategie di Instagram Marketing? Segui questi consigli
Il recente report annuale sullo stato dei Social in Italia pubblicato da Hootsuite e We Are Social vede Facebook e Instagram rispettivamente al secondo e terzo posto dei social più usati in Italia (il podio spetta a YouTube), catalizzando su queste piattaforme un’audience enorme.
Non solo, ma un’altra analisi pubblicata da Blogmeter ha rilevato che il 32% degli Italiani preferisce guardare stories anziché leggere un post.
Allora concentriamoci sul social delle immagini, degli hashtag e delle storie per eccellenza: Instagram.
Indice dei contenuti
4 consigli di Instagram Marketing vincente
Con oltre un miliardo di utenti attivi al mese e circa l’80% di account che segue un’azienda (fonte Instagram), questo social si rivela sempre più uno strumento di marketing molto redditizio per le aziende, che mirano a intercettare un pubblico profilato e in linea con i propri obiettivi di business.
Le opportunità di advertising sono tantissime, dai tag sui prodotti e la funzione Shopping fino alle inserzioni sulle Storie che si arricchiscono di sempre nuove funzioni.
Ecco allora alcuni consigli per fare Marketing su Instagram in modo professionale.
1️⃣Trova la funzione di Instagram giusta per te
Instagram non è solo foto, anzi esistono molte funzionalità per promuovere il tuo brand in modo efficace.
Prova tutti gli strumenti, testali sui tuoi follower e vedi quale funziona meglio per il tuo business.
Una volta trovata la strategia giusta, attenzione a non tornare al punto di partenza! Integra tutte le possibilità offerte da IG nel tuo piano editoriale per arricchire le tue azioni di Social Media Marketing su Instagram.
Una strategia che funziona è rappresentata sicuramente dalle Instagram Stories.
Siccome durano solo 24 ore puoi sbizzarrirti a creare tutti gli effetti che vuoi: boomerang, superzoom o le nuovissime inserzioni interattive con tag dei prodotti, sondaggi e adesivi di ogni tipo.
Leggi anche: 8 consigli per Instagram Stories efficaci e originali
2️⃣ Sfrutta la creatività
Il feed di Instagram è invaso da immagini, per questo se vuoi che le persone si ricordino della tua azienda devi semplicemente stupirle con qualcosa di diverso dal solito.
L’azienda Ben & Jerry’s è leader in America nella produzione di gelati e si distingue dalla concorrenza per le sue azioni di Marketing su Instagram molto spiritose e creative.
Per esempio, ecco come presenta i suoi prodotti
O le decorazioni per i gelati
Visualizza questo post su Instagram
Top it like it’s hot. Find your local Scoop Shop at the link in our bio!
Ricorda che più i tuoi contenuti sono creativi, più aumenta la possibilità di interazione dei follower.
3️⃣ Incoraggia i contenuti generati dagli utenti (UGC)
Il contenuto generato dall’utente (UGC) conferisce autenticità al tuo brand aumentando l’engagement dei tuoi utenti e dunque le conversioni.
Sfrutta i contenuti prodotti dagli utenti nel modo più adatto a soddisfare i tuoi obiettivi.
Per esempio, puoi organizzare un concorso online o chiedere di condividere una foto con il tuo prodotto, come ha fatto Aerie, azienda produttrice di biancheria intima, nella campagna #AerieREAL in cui ha invitato tutte le clienti a pubblicare una foto con indosso un costume da bagno della linea.
4️⃣ Usa gli hashtag giusti
Senza gli hashtag giusti è impossibile avere successo su Instagram.
Puoi usare fino a 30 hashtag per post, ma fai attenzione a selezionare quelli più pertinenti e coerenti con la tua attività per aumentare il tuo pubblico di destinazione.
Puoi iniziare la tua ricerca di hashtag sbirciando quelli della concorrenza, degli influencer di settore o dei tuoi follower, puoi usare il motore di ricerca di Instagram oppure un tool online come Hashtag finder di Tailwind, All Hashtag e #HashMe.
Successivamente fatti un elenco degli hashtag più pertinenti, ma ricordati che soprattutto gli hashtag di tendenza cambiano spesso, pertanto dovrai mantenere l’elenco sempre aggiornato.
Conclusioni
Instagram è un’ottima piattaforma per promuovere il tuo sito, soprattutto se e-commerce.
Stabilisci connessioni emotive con i tuoi fan e inizia subito a generare conversioni!
Fonte: Searchenginejournal