10 tecniche e tendenze da conoscere assolutamente per fare SEO nel 2021
La SEO (Search Engine Optimization – Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) è in continua evoluzione e non esiste un manuale o una guida che possa definirsi veramente “definitiva”.
Tuttavia è molto importante tenere sotto controllo gli ultimi aggiornamenti e update di Google per il semplice fatto che gli utenti si concentrano sempre più sulla ricerca organica piuttosto che sui risultati degli annunci a pagamento.
Dunque, prendendo spunto da un interessante articolo pubblicato su Search Engine Journal, ecco le 10 strategie SEO da tenere sott’occhio nel 2021
Indice dei contenuti
1. Intenti di Ricerca
Più che sulle parole chiave è giunto il momento di focalizzare l’attenzione sugli utenti e i loro intenti di ricerca, cioè gli obiettivi della loro ricerca sul Web.
In realtà è Google stesso a restituirci queste informazioni nella SERP (Search Engine Results Page): basta osservare le tipologie di siti classificati almeno nella prima pagina per capire cosa Google ritiene più rispondente alla query digitata.
Dunque fai un’analisi della SERP per capire meglio come soddisfare le esigenze degli utenti, scrivi contenuti che rispondano alle domande dei visitatori in modo esaustivo evitando di fare copia/incolla da siti simili e non far impazzire le persone a cercare le informazioni di cui hanno bisogno nelle tue pagine, ma rendile facilmente accessibili.
2. Analisi del cliente
Nel 2021 l’analisi comportamentale del cliente è quasi d’obbligo. Il volume delle keyword infatti lascerà spazio all’analizzare cosa sta facendo il visitatore sul tuo sito, come lo sta facendo e come possiamo aiutarlo a fare più velocemente ciò che desidera, cioè favorire le conversioni.
Capire meglio il comportamento degli utenti si tradurrà certamente nella produzione di contenuti di valore, altrimenti rischi di perderli!
Tieni sotto controllo i dati di Google Search Console e pubblica le risposte alle domande più frequenti dei tuoi clienti in una bella pagina FAQ. Nel 2021 per attirare e fidelizzare il cliente la parola d’ordine è una sola: VALORE.
Potrebbe interessarti 5 consigli SEO per una pagina FAQ di successo
3. Ottimizzazione per il Knowledge Panel
Ottimizzare per il Knowledge Panel di Google (il riquadro che appare in SERP quando facciamo una ricerca di un’entità come persone, luoghi o organizzazioni) significa ottimizzare l’intera presenza digitale del tuo brand al di fuori del sito web, per esempio video, canale YouTube o immagini.
Sul tuo sito preoccupati di curare i dati strutturati per apparire come snippet in evidenza e ottimizza la scheda Google My Business.
Leggi anche Google My Business: come si usa per migliorare la SEO
4. Core Web Vitals
Lo scorso maggio Google ha annunciato che nel 2021 i Core Web Vitals, i segnali collegati all’esperienza utente relativamente alle pagine, saranno fattori di ranking
We’re announcing that page experience ranking signals for Google Search will launch in May 2021. This will combine Core Web Vitals and previous UX-related signals.
Learn more: https://t.co/OrrR8LDl1a
— Google Search Central (@googlesearchc) November 10, 2020
Considerato ciò, lavora al massimo per realizzare un’ottima Page Experience sul tuo sito, dalla velocità della pagina alla compatibilità con i dispositivi mobili, all’ottimizzazione delle immagini e ai protocolli di sicurezza e protezione della connessione.
Leggi anche Google Page Experience: la User Experience è fattore di ranking su Google
5. SEO per il Mobile
Considerando che il Mobile-First Index sarà definitivamente implementato e da marzo 2021 Google indicizzerà i siti web a partire dalla versione mobile escludendo tutti i contenuti desktop, garantire che i tuoi contenuti siano fruibili anche e soprattutto dai device mobili deve essere una regola imprescindibile per far funzionare bene un qualunque business online.
We’re still working on Mobile-First Indexing — and have decided to make a bit more time for sites to prepare.
Curious about some of the issues to watch out for? Find out more in our post ️️ https://t.co/AZ2cgtWNkw
— Google Search Central (@googlesearchc) July 22, 2020
Offri la massima semplicità nel design da mobile e impegnati a soddisfare i requisiti necessari per rendere il tuo sito perfettamente fruibile e navigabile da smartphone e tablet.
Leggi anche Mobile First Index: come influenza SEO e Posizionamento
6. Valutare, adottare, eseguire
Nel 2021 gli imprenditori dovranno lavorare più duramente che mai per
- Valutare di adattarsi ai rapidi cambiamenti della SEO per guadagnare le prime posizioni sui motori di ricerca;
- Adottare un approccio più strategico per comprendere le esigenze degli utenti sul web;
- Eseguire un piano di marketing online che inclusa tutti gli strumenti, le piattaforme e le fonti di business intelligenze a disposizione.
7. Intelligenza Artificiale
Una delle migliori applicazioni dell’Intelligenza Artificiale da parte di Google è sicuramente Rank Brain, l’algoritmo nato nel 2015 al posto del Page Rank per migliorare la qualità dei risultati di ricerca associati a una query, rendendo rilevanti alcuni risultati piuttosto di altri.
Secondo un complesso sistema di apprendimento automatico infatti Rank Brain crea collegamenti tra parole e frasi andando a modificare profondamente i classici fattori di ranking.
Ottimizzare per Rank Brain significa offrire un’ottima esperienza di navigazione all’utente, organizzare bene i contenuti e ridurre al minimo i tempi di caricamento delle pagine.
8. Layout delle SERP
Anche le SERP e in generale il modo in cui i contenuti sono visualizzati e disposti sul web cambiano continuamente.
Con Google Passage Ranking per esempio Google classifica quei brani in un long-form (un testo particolarmente lungo e articolato) che hanno contenuti particolarmente rilevanti e rispondenti alla query degli utenti
How Google indexes passages of a page and what it means for SEOs (hint, this is a ranking change, not indexing change) https://t.co/XecJjG9qar pic.twitter.com/PiwWFdMTji
— Barry Schwartz (@rustybrick) October 15, 2020
Questo significa che non bisogna rinunciare a testi più lunghi, ma anzi bisogna utilizzare un linguaggio naturale e renderli leggibili.
Leggi anche SEO On-SERP: cosa significa e come farla
9. Long-Form Content
I contenuti più lunghi sono caratterizzati da una maggiore profondità informativa e di argomentazione e nel 2021 la tendenza a scrivere Long-Form Content continuerà ad essere attuale e valida ai fini di un buon posizionamento.
10. Scalabilità SEO
Per “Scalabilità SEO” si intende un approccio flessibile e dinamico nella gestione delle strategie SEO.
Questo è opportuno per restare al passo con i tempi e per avere dunque un sito sempre aggiornato e magari in cima alle classifiche