Google batte OTA nelle ricerche legate alle vacanze: come sfruttare questo vantaggio
Di recente l’azienda americana Fueltravel, leader nella fornitura di software e soluzioni di marketing per il settore alberghiero, ha pubblicato il 2019 Leisure Travel Trends Study, una ricerca condotta intervistando un campione di oltre 3.000 intervistati per comprendere il comportamento dei viaggiatori leisure durante le prime fasi di ricerca e pianificazione delle vacanze.
Vediamo quali sono i dati più interessanti emersi dallo studio e come sfruttare le ultime tendenze di ricerca nel Travel a vantaggio dell’hotel.
Lo studio ha confermato che il 44% delle persone sceglie Google come luogo principale per iniziare a pianificare la vacanza, seguito delle OTA (Online Travel Agencies) per il 18% e dai siti ufficiali degli hotel per il 10%.
Tra le OTA più consultate abbiamo nell’ordine Booking.com, Expedia, Hotels e Airbnb.
Probabilmente questo primato non sorprende particolarmente, ma risulta molto interessante se combinato ai dati emersi dalle risposte ad alcune domande dell’intervista.
Ecco le risposte degli utenti ad alcuni quesiti sulla pianificazione delle loro vacanze!
Circa il 70% degli intervistati afferma di prenotare entro tre mesi dall’inizio del soggiorno.
Circa 26 giorni.
Quasi la metà degli intervistati afferma che l’ispirazione arriva dalle discussioni in famiglia o tra amici.
Le date del viaggio sono maggiormente influenzate dal prezzo per il 38% dei viaggiatori, seguito da orari e giorni di lavoro/ferie per il 26% e la presenza di offerte speciali per l’11%.
Lo studio Fuel mostra che oltre il 90% degli utenti visita meno di 10 siti prima di effettuare una prenotazione.
Il 31% afferma di usarle solo per prenotare l’hotel, il 27% per confrontare i prezzi e prenotare direttamente sul sito ufficiale dell’hotel.
Scarica gratis il report completo
Il fatto che Google domini le tendenze di ricerca Travel significa che oggi più che mai è fondamentale migliorare la visibilità del sito dell’hotel sul motore di ricerca.
Tuttavia, la sola SEO (Search Engine Optimization – Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) non è più sufficiente, perché la ricerca è diventata multicanale e bisogna essere presenti sul maggior numero possibile di applicazioni Google, dalle Mappe alle Immagini.
Ecco dunque alcuni consigli per sfruttare i dati emersi dalla ricerca di Fueltravel a vantaggio dell’hotel
Tenere sotto controllo le tendenze di ricerca è molto importante per restare sempre al passo con i tempi, ma soprattutto per farsi trovare nel posto giusto e al momento giusto all’interno dell’ecosistema digitale.
Nelle ricerche di viaggi, il numero di siti web visitati prima di prendere una decisione è sempre più ridotto, per questo diventa fondamentale essere presenti tra questi!
Il viaggio è fatto di esperienza e di emozioni. Il sito dell’hotel deve comunicare tutto questo nel migliore dei modi e intercettare i potenziali clienti nel momento giusto della pianificazione della vacanza per concretizzarsi proprio in quello che stavano cercando.
Fonte: Fueltravel
Avere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca è essenziale per aumentare la…
Nel 2024 la gestione di un blog rappresenta una sfida continua e affascinante, che richiede…
Vantaggi e Svantaggi di ChatGPT, lo strumento per scrivere con l’Intelligenza Artificiale È uno…
A volte alcuni termini contrari possono essere trattati come sinonimi da Google Gary Illyes di…
Perché i risultati di ricerca possono differire su mobile e da desktop Durante un Hangout…
Le competenze e capacità di scrittura indispensabili per un buon SEO Copywriter L’obiettivo della Scrittura SEO è…