4 consigli per realizzare un piano di contenuti su Instagram di successo
Secondo la ricerca “Italiani e Social Media 2019” realizzata da Blogmeter, in Italia (ma in tutto il mondo) crescono i social che comunicano per immagini
Un trend da tenere fortemente in considerazione per veicolare le strategie di marketing verso i giusti canali social.
In particolare, vediamo come creare un Content Plan su Instagram davvero efficace per migliorare la presenza della tua azienda e aiutarti a migliorare la visibilità del brand.
Instagram vanta milioni di utenti attivi ogni mese in tutto il mondo ed è una delle piattaforme social sulle quali si investe di più
Fonte: PPC Hero
Inoltre, come diffuso dallo stesso Instagram
Oltre 200 milioni di Instagrammer visitano un profilo aziendale almeno una volta al giorno
Fonte: Instagram Business
Per questo è fondamentale impostare un Content Plan efficace al fine di veicolare gli utenti verso la nostra azienda.
Ecco alcuni consigli per farlo al meglio
I grossi brand pubblicano su Instagram almeno un post al giorno
Dunque è necessario pubblicare quasi tutti i giorni se si desidera tenere il passo con le grandi aziende.
È possibile programmare i post su Instagram o i video su IGTV mediante Facebook Creator Studio, a condizione che si abbia una pagina Facebook collegata a un account Instagram business.
Questa funzione non supporta le Storie di Instagram.
Per una calendarizzazione efficace, dovresti pianificare i contenuti con 2-3 settimane d’anticipo.
Instagram consente di aggiungere fino a 30 hashtag in ogni post. Ma usarli tutti e 30 può sembrare spam.
Il modo migliore per aumentare la visibilità e la rilevanza dei tuoi contenuti su Instagram è inserire hashtag pertinenti e precisi.
Studi recenti dimostrano che l’uso di hashtag nel post o nel primo commento può aumentare notevolmente le prestazioni del profilo Instagram.
Inoltre, per aziende con meno di 5.000 follower il tasso di coinvolgimento più elevato raggiunge i cinque hashtag nel post e nove nel primo commento
Fonte: Smart Insights
Per ottimizzare i contenuti su Instagram puoi usare questi tre tipi di hashtag:
Sono gli hashtag più popolari del momento, come #fitnessgoals, #fitnesstips, #fitinspiration, #fitstagram per quanto riguarda il fitness oppure #fashionshow, #fashionista, #fashionable, #model, #look, #modeling, #style per la moda (fonte Riotly Social Media)
Quelli più comunemente usati, per esempio #amazing #love #happy.
Sono gli hashtag specifici del tuo settore, per esempio se #adidas è un hashtag di brand, #streetwear, #sports, #football sono hashtag specifici del settore.
Fai un’attenta ricerca di hashtag prima di utilizzarli, puoi usare strumenti come Hashtagify, All Hashtag o Seekmetrics. Assicurati di aggiornare il tuo elenco per avere gli hashtag più pertinenti e popolari del momento.
Secondo un recente studio realizzato da Sprout Social su un campione di oltre 25.000 aziende questi sono i momenti migliori per postare su Instagram
È ovvio che tutto dipende da contesto, target e dalla realtà di ogni azienda, ma in generale il volume di dati raccolti annovera questo report tra i più affidabili del momento.
Tuttavia, non c’è migliore tool di statistiche come quello messo a disposizione dal tuo stesso account Instagram.
La sezione Dati Statistici ti fornirà diverse metriche interessanti, come
Leggi anche: I migliori orari per postare sui social
Concentrati sui post che hanno performato meglio in termini di
Si dice che un buon Engagement Rate sia tra l’1% e il 3,5% (Fonte Instazood)
Creare un Content Plan per un social così dinamico e frenetico come Instagram sembra più facile a dirsi che a farsi, tuttavia seguire questi quattro suggerimenti può rivelarsi utile per una gestione più professionale del tuo profilo.
Ricordati che un piano di contenuti per i social è mutevole e va costantemente aggiornato per restare al passo con le ultime tendenze di ogni piattaforma.
Leggi anche: Come fare Marketing su Instagram
Fonte: Searchenginejournal
Avere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca è essenziale per aumentare la…
Nel 2024 la gestione di un blog rappresenta una sfida continua e affascinante, che richiede…
Vantaggi e Svantaggi di ChatGPT, lo strumento per scrivere con l’Intelligenza Artificiale È uno…
A volte alcuni termini contrari possono essere trattati come sinonimi da Google Gary Illyes di…
Perché i risultati di ricerca possono differire su mobile e da desktop Durante un Hangout…
Le competenze e capacità di scrittura indispensabili per un buon SEO Copywriter L’obiettivo della Scrittura SEO è…