- ▪️ SEO Google di Francesco De Nobili
- ▪️ Manuale di Copywriting e Scrittura per il Web di Alfonso Cannavacciuolo
- ▪️ SEO & Content di Salvatore Russo e Ale Agostini
- ▪️ Il mestiere di scrivere di Luisa Carrada
- ▪️ Lavoro, dunque scrivo! di Luisa Carrada
- ▪️ Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing di Alessio Beltrami
- ▪️ Manuale di SEO Gardening di Francesco Margherita
- ▪️ Content Marketing di Ann Handley e C.C. Chapman (in italiano)
- ▪️ SEO power di Giorgio Taverniti
- ▪️ Web Usability 2.0. di Jakob Nielsen (in italiano)
- ▪️ The Art of SEO di E. Enge, S.Spencer, J. Stricchiola (in inglese)
- ▪️ The Art of SEO in Italiano – Dalle basi alla SEO più estrema
I migliori libri di SEO e Copywriting da leggere assolutamente (secondo me!)
Sei un professionista o un aspirante Copywriter?
Vuoi tenerti aggiornato su SEO e Copywriting per arricchire la tua formazione ma non sai da dove iniziare?
Allora inizia a leggere qualche recensione dei migliori libri!
In questo post voglio condividere con te i miei giudizi sui migliori libri di SEO e Copywriting che ho letto finora. Alcuni di questi appartengono alla bibliografia della mia tesi sul Web Copywriting
La lista ovviamente è parziale e provvisoria perché ci sono ancora tante fonti autorevoli da leggere! Nel frattempo te ne propongo una parte 😅
Buona lettura!
▪️ SEO Google di Francesco De Nobili
Un libro da tenere sempre sulla scrivania perché è un ottimo strumento di lavoro da affiancare alle attività quotidiane di ottimizzazione per i motori di ricerca.
L’ho trovato particolarmente interessante perché oltre a offrire una panoramica molto chiara delle teorie e tecniche fondamentali della SEO è aggiornato con le ultime tendenze come ricerca vocale, Mobile First e Local Search.
Molto interessanti i casi studio, in cui si intervistano alcuni professionisti per analizzare come la SEO venga applicata in diversi settori di business.
SEO Google. La guida alla nuova SEO: dagli intenti di ricerca al percorso di acquisto
Editore: Hoepli Anno edizione: 2019 (4 edizione) Pagine Arabe: 269 |
![]() |
Si presenta come “Il manuale indispensabile per scrivere bene” ed è verissimo!
Una disamina attenta, aggiornata e precisa delle tecniche di scrittura su carta e sul Web, dalle basi del Copywriting agli strumenti più complessi, con spiegazioni semplici e tanti casi pratici.
Il libro si divide in tre macro aree:
- Scrittura professionale, che tratta la teoria della comunicazione aziendale, da applicare in qualsiasi settore di business;
- Copywriting che affronta la comunicazione pubblicitaria dai giornali agli spot radio e TV
- Web Copywriting dedicato alla comunicazione digitale, quindi a come si scrive per il Web e a come si ottimizzano i testi in chiave SEO
Manuale di copywriting e scrittura per il web – Teoria, pratica e strumenti per scrivere meglio
Editore: Hoepli Anno edizione: 2018 Pagine Arabe: 293 |
![]() |
▪️ SEO & Content di Salvatore Russo e Ale Agostini
La pagina che anticipa il primo capitolo dice
Senza di te sono inutile come il primo risultato nella seconda pagina di Google
e in effetti senza questo libro è molto difficile avere una panoramica aggiornata della SEO e del Content Marketing!
Il libro si avvale della collaborazione di autorevoli professionisti che trattano tematiche legate alle loro competenze (User Experience, Personal Branding, Social ADS e tanto altro) per uno straordinario percorso in-formativo sullo stato dell’arte del Digital Marketing per guardare al futuro, come spiegato nell’introduzione.
Il brillante stile di scrittura di Salvatore Russo, che seguo molto sui social, è divertente ma efficace, sa farti ridere lasciandoti ottimi spunti di riflessione.
SEO & Content. Content marketing efficace e strategie SEO vincenti
Editore: Hoepli Anno edizione: 2017 Pagine Arabe: 158 |
![]() |
▪️ Il mestiere di scrivere di Luisa Carrada
Chi fa Copywriting non può prescindere dalla lettura del manuale di scrittura professionale per eccellenza. Se vuoi imparare le tecniche fondamentali di scrittura sia su carta che sul Web devi assolutamente leggere questo evergreen intramontabile.
Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web
Editore: Apogeo Education – Maggioli Editore Anno edizione: 2008 Pagine Arabe: 216 |
![]() |
▪️ Lavoro, dunque scrivo! di Luisa Carrada
Altro classico irrinunciabile per chi vuole scrivere in modo professionale in qualsiasi contesto d’uso, perché come dice l’autrice
Non si scrive per la carta o per il web, si scrive per le persone
Ad affiancare le classiche linee guida della scrittura, come sintassi e lessico, tantissimi esempi, esercizi e consigli utili.
Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi
Editore: Zanichelli Anno edizione: 2012 Pagine Arabe: 469 |
![]() |
▪️ Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing di Alessio Beltrami
Un libro molto chiaro e scorrevole sui principi e strategie necessari per creare una strategia di contenuti di successo. Dedicato a imprenditori, liberi professionisti e direttori marketing, offre preziosi spunti di riflessione sul Content Marketing.
Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing – Guida pratica per far parlare il tuo business grazie al Marketing di contenuti
Editore: Dario Flaccovio
Anno edizione: prima edizione 2015, ristampa 2018 Pagine Arabe: 165
|
![]() |
▪️ Manuale di SEO Gardening di Francesco Margherita
Brillante, divertente e utilissimo. Come SEO & Content, questo libro si avvale della collaborazione di alcuni contributori d’eccezione a supporto di un eccellente manuale che parla di SEO Semantica sia ai neofiti che a chi vuole formarsi in questo settore.
Sono molto affezionata a questo testo, perché con l’autore condivido la formazione umanistica e la passione per la Semantica applicata al Web.
Manuale di SEO Gardening. Prepara il terreno con la SEO e coltiva la semantica dei tuoi contenuti
Editore: Dario Flaccovio Editore Anno edizione: prima edizione 2015, seconda edizione 2018 Pagine Arabe: 304 |
![]() |
▪️ Content Marketing di Ann Handley e C.C. Chapman (in italiano)
Uno stile di scrittura molto immediato e colloquiale per un libro dedicato a chi vuole fare marketing con i contenuti. Una guida per creare contenuti efficaci per blog, webinar, ebook e tanto altro, corredato a case study di successo.
Content marketing. Fare business con i contenuti per il web
Editore: Hoepli Anno edizione: 2012 Pagine Arabe: 259 |
![]() |
▪️ SEO power di Giorgio Taverniti
Uno dei primi libri sulla SEO che ho letto, scritto da uno dei più bravi SEO Evangelist in Italia, che gestisce una community di migliaia di specialisti del Web che ogni giorno si confrontano sul suo forum.
Un testo per webmaster e specialisti che offre gli strumenti necessari per posizionare un sito sui motori di ricerca, ricco di esempi e link di approfondimento.
SEO power. Strategie e strumenti per essere visibili online
Editore: Hoepli Anno edizione: prima edizione 2011, seconda edizione 2013 Pagine Arabe: 240 |
![]() |
▪️ Web Usability 2.0. di Jakob Nielsen (in italiano)
Quando si parla di Web Usability si fa riferimento a Jakob Nielsen, un’autorità dell’usabilità Web a cui mi sono affezionata ai tempi dell’università e che mi ha accompagnato fino a oggi.
Nel 2006 ho comprato la versione di 406 pagine, ma sul sito dell’editore sono disponibili le versioni pocket.
Il mio volume conserva ancora i segnapagina con gli appunti, perché ritengo che i principi di leggibilità, navigabilità, reperibilità e adeguatezza del design descritti da Nielsen e Loranger siano fondamentali per chiunque voglia realizzare qualsiasi progetto web.
Web Usability 2.0. L’usabilità che conta
Editore: Apogeo Anno edizione: 2006 |
![]() |
▪️ The Art of SEO di E. Enge, S.Spencer, J. Stricchiola (in inglese)
A mio avviso si tratta del migliore manuale SEO che sia stato mai pubblicato e credo che sia una lettura indispensabile per tutti quelli che vogliono acquisire competenze tecniche e approfondire tematiche di Web Marketing avvalendosi di una guida avanzata d’eccellenza.
Questa “Bibbia della SEO” si compone di 952 pagine di tecniche fondamentali per fare ottimizzazione sui motori di ricerca. Personalmente la lettura è stata molto impegnativa perché è un testo in lingua Inglese molto specialistico, ma avevo voglia di conoscere le linee guida fondamentali della Search Engine Optimization pubblicate su una delle fonti più autorevoli al mondo.
The Art of SEO: Mastering Search Engine Optimization
Editore: O’Reilly Anno edizione: 2015 (terza edizione) Pagine Arabe: 952 |
![]() |
Presto inizierò a leggere la traduzione in italiano di The Art of SEO realizzata dalle menti più brillanti del panorama italiano. A cura di Jacopo Matteuzzi e Flavio Mazzanti e pubblicato da Enrico Flacowski, questo volume non è una semplice traduzione perché prima di andare in stampa gli autori si sono preoccupati di aggiornarlo con le tecniche SEO più attuali.
Non vedo l’ora di leggerlo!
▪️ The Art of SEO in Italiano – Dalle basi alla SEO più estrema
Editore: Flacowski Anno edizione: 2019 Pagine Arabe: 880
|
![]() |