20 tweet da pubblicare subito per aumentare engagement e follower del brand

Grazie alla diffusione di notizie brevi ed efficaci legate alla tua azienda, Twitter è un ottimo strumento di Social Media Marketing.

Per esempio puoi usarlo per

  • Aumentare la tua visibilità
  • Veicolare traffico al sito
  • Guidare gli utenti alle conversioni
  • Fare Customer Care
  • Migliorare la Brand Reputation della tua azienda.

Come per gli altri social, per realizzare contenuti efficaci è opportuno tenere d’occhio le tendenze 2020 di Content Marketing sui Social Media.

Se sei pronto a migliorare le tue performance su Twitter ma non sai proprio quali post pubblicare, puoi prendere spunto da queste 20 idee da twittare subito sul tuo profilo aziendale.

Orario migliore per postare su Twitter nel 2020

In un precedente post ho mostrato alcuni dati sul giorno e sull’orario migliore per pubblicare post su Twitter.

Questi i risultati degli studi 2019 di Sprout Social che hanno rilevato che i giorni migliori per twittare siano mercoledì e venerdì intorno alle 9.00, seguiti dal martedì.

orario migliore per pubblicare su twitter

Lo studio di Falcon.io aggiornato a gennaio 2020 mostra invece che i giorni migliori per postare su Twitter sono durante la settimana, in particolare da lunedì a giovedì tra le 10.00 e le 12.00 oppure tra le 17.00 e le 18.00.

 

20 tweet da pubblicare sul tuo profilo aziendale

1. Post e contenuti del blog

Condividi su Twitter ogni nuovo post del blog e assicurati di pianificare tweet di follow-up soprattutto se si tratta di contenuti evergreen.

 

2. Prodotti in vendita e offerte speciali

Se ti occupi di e-commerce oppure di vendita al dettaglio in uno store fisico, pubblica tweet accattivanti che raccontano i tuoi prodotti.

Se hai promosso particolari offerte speciali, pubblicale anche su Twitter.

 

3. Suggerimenti utili

Offri i consigli giusti al tuo pubblico, per esempio se ti occupi di Yoga condividi pensieri e riflessioni relative a questo argomento.

 

4. Risposte a reclami, commenti e domande

Usare Twitter come strumento di Customer Care è importante

Ricorda che su Twitter i clienti si aspettano risposte celeri da brand e aziende.

Tuttavia per mantenere alta la tua reputazione devi rispondere non solo velocemente, ma anche educatamente ai reclami.

Non discutere mai con l’utente, ma ringrazialo per aver condiviso la sua esperienza e fai di tutto per risolvere i suoi problemi.

 

5. FAQ

Le domande frequenti dei tuoi clienti sono una fonte di ispirazione per i tweet.

Riutilizzale e sintetizzale in post da condividere su questo social, potrai anticipare eventuali dubbi e perplessità dei tuoi utenti.

 

6. Sondaggi

I sondaggi sono un modo semplice e veloce per ottenere coinvolgimento su Twitter.

Puoi chiedere un feedback generale, scoprire le preferenze degli utenti in merito a un tuo prodotto/servizio o sapere qualcosa di più sul tuo target.

 

7. Condivisione di recensioni

Se ricevi una recensione positiva su Yelp, Google o altrove, non esitare a condividerla su Twitter.

 

8. Richiesta di recensioni

Puoi utilizzare Twitter non solo per evidenziare le recensioni, ma anche per richiederle.

A volte i tuoi clienti hanno bisogno di quella spinta in più per scrivere un commento sulle varie community.

Nel post ricordati di includere il link per lasciare la recensione.

 

9. Condivisioni di articoli e contenuti rilevanti

Il tuo account Twitter non dovrebbe essere un megafono che annuncia solo i tuoi contenuti.

Dovrebbe esserci un sano mix di contenuti rilevanti per il tuo pubblico, talvolta twittando notizie pubblicate da fonti autorevoli di settore.

 

10. Offerte di lavoro

Twitta sempre le nuove opportunità di lavoro presso la tua azienda con un link attraverso il quale le persone possano candidarsi.

 

11. Celebrazione dei dipendenti migliori

Usa Twitter per celebrare i dipendenti migliori, i risultati conseguiti, gli anniversari di lavoro e tanto altro.

Questo non solo alzerà il morale del personale, ma attirerà anche potenziali clienti.

 

12. Premi e riconoscimenti

Ogni volta che alla tua azienda viene conferito un premio o un riconoscimento pubblicalo su Twitter.

Accrescerai la tua autorevolezza agli occhi di questi utenti.

 

13. Festività, eventi e ricorrenze

Vacanze, feste e ricorrenze sono terreno fertile per l’aumento di visibilità dei tuoi post.

14. Retweet

Ritwitta i post (positivi) di altri utenti aggiungendo un commento con un hashtag pertinente al tuo brand.

 

15. Dietro le quinte

Pubblica contenuti e immagini inedite della routine quotidiana e i dietro le quinte della tua azienda.

Trasmetterai un volto più umano ai tuoi utenti.

 

16. Hashtag di tendenza

Approfitta degli hashtag di tendenza più pertinenti con il tuo ambito aziendale.

 

17. Humor

Un po’ di senso dell’umorismo non guasta mai, soprattutto sui social. Alla gente piace vedere il lato umano dei brand, quindi non esitare a condividere occasionalmente un’immagine, un meme o un video divertente coerente con il tuo contesto aziendale.

18. Contest e concorsi

Organizza contest e concorsi per aumentare il coinvolgimento, i follower e le conversioni.

 

19. Interazione con gli influencer

Crea un elenco di influencer dai quali trarre beneficio e inizia a interagire regolarmente con loro.

Commenta attentamente i loro commenti e ritwittali quando appropriato: in questo modo la tua richiesta di collaborazione avrà molte più probabilità di attirare la loro attenzione.

 

20. Partecipazione alle chat

Una chat di Twitter è molto simile a qualsiasi altra chat online, in cui gli utenti online si riuniscono in un determinato momento per interagire e discutere di determinati argomenti o problemi.

Le chat di Twitter sono un ottimo modo per guadagnare più coinvolgimento e follower.

Per partecipare devi solo conoscere l’hashtag utilizzato (ogni chat di Twitter ha il suo hashtag), ecco l’esempio della chat di SEMrush

Puoi seguirle su siti come TweetDeck.

Molto interessante infine l’utilizzo dei modelli delle grafiche di Canva che servono a creare post per Twitter belli e originali.

Basterà selezionare uno dei template e dare sfogo alla propria creatività, in pochi clic sarà possibile personalizzare il proprio tweet per catturare ancora di più l’attenzione.

Vai ai template Canva e usali subito come strumento per trovare nuove idee per i tuoi tweet.

Fonte: Search Engine Journal

 

Condividi

Valentina Iannaco

Mi occupo di Comunicazione Digitale dal 2005. Sono una Blogger e Web Copywriter competente in ambito SEO e mi sono laureata in Comunicazione Digitale e Lingua Inglese con tesi su Web Usability e Web Copywriting. Appassionata di scrittura e delle evoluzioni/rivoluzioni di Google

Lascia un commento

Cosa pubblicare su Twitter: 20 idee da twittare subito

tempo di lettura: 5 min