- 1. Evernote – Call to action: Registrati gratuitamente
- 2. Dropbox – Call to action: Registrati
- 3. Netflix – Call to action: Prova gratis per 30 giorni
- 4. Brooks Running – Call to action: Partecipa ora
- 5. Uber – Call to action: Registrati per guidare
- 6. Prezi – Call to action: Guarda come funziona
- 7. Hubspot – Call to action: Get Started
- 8. General Assembly – Call to action: Subscribe + Save
- 9. Trello – Call to action: Registrati – È gratis
- 10. Hostelworld – Call to action: Andiamo!
- Come realizzare una call to action efficace
Come si scrivono call to action efficaci? Prendi spunto da questi esempi
Una call to action (che tradotto significa “chiamata all’azione”) è un pulsante o una stringa di testo che contiene un’istruzione volta a provocare una reazione immediata nel tuo pubblico, e come tale rientra nei requisiti che un buon sito web deve assolutamente possedere per funzionare in modo impeccabile.
Le call to action fanno parte delle tipologie di copy e microcopy che strutturano una pagina web, e un buon web copywriter deve sapere come rendere questi contenuti persuasivi ed efficaci al fine di massimizzare le conversioni.
Prendendo spunto da un recente articolo pubblicato su Hubspot e da alcuni siti che fanno un uso eccellente di questi elementi, ti illustrerò alcuni esempi di frasi call to action di successo da cui potrai prendere spunto per il tuo progetto.
1. Evernote – Call to action: Registrati gratuitamente
Per stimolare la registrazione, Evernote usa una frase molto efficace per preannunciare la CTA (“Massima organizzazione, minimo sforzo”), perché immediatamente evidenzia i vantaggi della registrazione.
2. Dropbox – Call to action: Registrati
Il sito di Dropbox usa grafica molto pulita per enfatizzare il box di iscrizione, che appare sul lato senza togliere spazio al contenuto principale.
3. Netflix – Call to action: Prova gratis per 30 giorni
Con pochissime parole Netflix sfata la paura delle persone di impegnarsi in registrazioni online che nascondono pagamenti occulti (“non avrai nessun addebito”) o abbonamenti indesiderati (“disdici quando vuoi”).
Il titolo “Tutto Netflix. Gratis per 30 giorni” risponde chiaramente alle domande
- Cosa posso vedere se mi iscrivo?
- Quanto costa?
- Per quanto tempo?
4. Brooks Running – Call to action: Partecipa ora
Una call to action perfettamente in linea con l’evento promosso da Brooks Running.
5. Uber – Call to action: Registrati per guidare
La frase “Mettiti alla guida e guadagna” usa un linguaggio molto colloquiale e spiega chiaramente l’obiettivo di Uber, preannunciando una CTA altrettanto chiara e diretta.
6. Prezi – Call to action: Guarda come funziona
Nella home di Prezi è presente una call to action molto semplice volta a incuriosire l’utente, sotto la quale è stata inserita una seconda geniale CTA “Vedi la scienza dietro Prezi” che spiega i vantaggi di questo celebre software di presentazioni.
7. Hubspot – Call to action: Get Started
La piattaforma di Inbound Marketing HubSpot punta a una semplice e immediata CTA “Get started” per invitare gli utenti a provarne le funzionalità.
8. General Assembly – Call to action: Subscribe + Save
La CTA del pop up di iscrizione alla newsletter del sito General Assembly spiega bene i vantaggi dell’iscrizione al fine di ottenere sconti sui corsi.
9. Trello – Call to action: Registrati – È gratis
Due parole divise da un trattino per la CTA di Trello, software per il project management. Nulla qui può distrarre l’utente dall’obiettivo principale, cioè lasciare il proprio indirizzo email.
10. Hostelworld – Call to action: Andiamo!
A differenza del pulsante di ricerca standard, HostelWorld evoca la natura eccitante del viaggio con una CTA breve ma incisiva: “Andiamo!”
Come realizzare una call to action efficace
Come abbiamo visto da questi esempi di successo, ecco cosa serve per realizzare una call to action che funziona davvero:
- Scrivi testi semplici;
- Usa frasi brevi e utili a spiegare le ragioni per cui l’utente deve premere sul pulsante;
- Se in una pagina hai più CTA, differenziane i testi;
- Rispondi ai bisogni degli utenti e rendi impellenti le loro necessità;
- Colpisci l’attenzione con pulsanti ben visibili;
- Fai attenzione alla scelta dei colori per non penalizzare la leggibilità;
- Colloca le CTA in home page e in generale above the fold dove la gente può vederle, oppure di lato o alla fine di un post.
L’attenzione sul Web è pochissima e sul sito tutti gli elementi devono essere driver dell’attenzione dell’utente.
Poni attenzione a queste semplici linee guida e inizia subito a realizzare call to action veramente performanti per il tuo progetto!