Vuoi imparare a fare SEO sul tuo sito monopagina? Segui questi consigli

Un Sito Monopagina o One-Page Website è semplicemente un sito web composto da una sola pagina.

Un’alternativa ai classici siti web strutturati e una soluzione più semplice ed economica per chi ha un budget limitato, ma non vuole rinunciare a dare una presenza online alla sua azienda.

Realizzare questo genere di siti è abbastanza semplice, se pensiamo che al giorno d’oggi è possibile anche creare un sito one page utilizzando Facebook.

Tuttavia è ovvio che una volta progettato questo vada anche ottimizzato per garantirgli il migliore posizionamento possibile sui motori di ricerca.

Vediamo dunque come fare SEO su Sito Monopagina.

Sito Monopagina: a chi è consigliato?

È consigliabile realizzare un Sito Monopagina quando:

  • La tua azienda si concentra su un’unica attività oppure un singolo prodotto/servizio, per esempio nel caso di piccole imprese locali come le attività commerciali (bar, ristoranti, pizzerie, palestre o negozi);
  • Liberi professionisti che vogliono far conoscere le loro prestazioni a un pubblico più ampio;
  • Piccole strutture ricettive come agriturismi, affittacamere, case vacanze o guesthouse;
  • Artisti come pittori, band musicali e altre figure professionali che operano nel mondo dell’Arte e dello Spettacolo e vogliono avere una vetrina digitale delle loro produzioni per ampliare il loro network di contatti;
  • Eventi che durano in un lasso di tempo circoscritto come mostre, conferenze o fiere e hanno bisogno di sponsorizzare la manifestazione.

Fonte: Digital Coach

 

Sito Monopagina: vantaggi e svantaggi

I vantaggi dei siti monopagina sono notevoli

  • Si adattano facilmente ai device mobili visto che il loro design resterà in gran parte lo stesso, dunque sono in grado di offrire una migliore esperienza da mobile, aspetto molto importante per una corretta indicizzazione e posizionamento su Google;
  • Vista la loro struttura, sono più veloci dei siti multipagina e beneficiano di tempi di caricamento Infatti, data la presenza di vari elementi multimediali all’interno di un’unica pagina, chi realizza il sito presterà massima attenzione alla page speed;
  • Hanno costi di realizzazione più contenuti, dunque sono più economici e si realizzano in poco tempo;
  • Potenzialmente, hanno tassi di conversione più elevati data la facilità di navigazione e la struttura simil-landing page;
  • Semplificano il targeting perché si rivolgono a un pubblico più specifico;
  • Essendo strutturati in un’unica pagina, tutti i backlink punteranno sempre al dominio principale.

Tuttavia è opportuno anche conoscere alcuni piccoli svantaggi di questo genere di siti:

  • Limitazioni in termini di keyword, perché visto che sono composti da una pagina sola non potranno posizionarsi per un ampio numero di parole chiave;
  • I contenuti non possono essere approfonditi nel dettaglio, perché non possono godere di pagine separate;
  • Bisogna concentrarsi su un unico argomento;
  • Alcune strategie SEO più avanzate su argomenti e keyword diverse non sono consentite;
  • La Link Building non potrà essere bilanciata su più pagine del sito;
  • Se carichi troppo il sito di contenuti ed elementi multimediali, corri il rischio non solo di costringere l’utente a scrollare troppo, ma di appesantire la pagina.

 

SEO per Siti Monopagina

Prendendo spunto da un interessante articolo di Francesco Margherita, è doveroso premettere che è molto difficile posizionare un Sito Monopagina in un ecosistema digitale in cui tutti i siti web visibili su Google sono strutturati su più pagine.

Tuttavia ci sono alcune tecniche e best practice per fare SEO sui siti one-page:

  • Crea un’ottima struttura di navigazione che accompagni armoniosamente il lettore tra le varie sezioni;
  • Non temere di utilizzare più di un tag H1, ovviamente senza fare spam;
  • Usa i tag div o <section> per delimitare i paragrafi e separare le sezioni;
  • Ottimizza per sezioni: dato che hai solo una pagina per raccontare la tua storia, raggruppa i contenuti correlati nelle varie aree tematiche.
  • Assicurati che il sito sia ottimizzato per la page speed e che sia responsive;
  • Usa il Lazy Download, cioè il caricamento graduale dei contenuti man mano che si scorre la pagina;
  • Scrivi contenuti eccellenti: chiari, completi di keyword e termini correlati, semplici e diretti all’obiettivo;
  • Scegli parole chiave collegate all’argomento principale perché più la pagina sarà rilevante rispetto all’argomento trattato, maggiore sarà la probabilità di posizionamento;
  • Non sovraottimizzare la pagina inserendo troppe volte le keyword nei testi;
  • Fai un buon lavoro di ottimizzazione dei meta tag title e description;
  • Fai Link Building di qualità generando backlink da siti di nicchia;
  • Crea i giusti ancoraggi tra le varie sezioni del sito;
  • Aggiungi pulsanti e Call to Action che portino alle aree specifiche del sito finalizzate alla conversione;
  • Lavora sul brand, acquisendo menzioni e costruendo relazioni digitali autorevoli;
  • Inserisci recensioni strutturate, cioè marcate con le entità Review e Rating di Schema.org, utili al posizionamento e preziose per aumentare la specificità della pagina rispetto alle query degli utenti;
  • Aggiorna periodicamente i tuoi contenuti.

Per approfondire qui trovi il video del sopracitato Francesco Margherita che parla di SEO per Onepage site

YouTube video

SEO locale per Siti Monopagina

Ecco alcuni consigli per fare Local SEO a un Sito Monopagina

  • Localizza la tua attività su Google Maps creando il tuo profilo Google My Business;
  • Ottimizza la tua scheda GMB con tutte le informazioni richieste;
  • Fai Google Maps Marketing incentivando le recensioni, pubblicando post ed eventi dal tuo profilo aziendale e facendo campagne a pagamento con annunci di ricerca locale;
  • Lavora sulle Local Guides e le community

YouTube video

Ogni attività merita uno spazio sul web, a prescindere dalle sue dimensioni.

Per chi abbia voglia di iniziare a sperimentare l’enorme visibilità offerta da Internet, un Sito Monopagina può essere un buon punto di partenza.

E poi, chi vieta di estenderlo a sito strutturato una volta che avrà ottenuto il successo desiderato? ?

Leggi anche SEO locale per Hotel: come ottimizzare per le ricerche locali

 

Vuoi scoprire come trasformare i social network in siti web?

Dai un’occhiata a questo sito

 

Condividi

Valentina Iannaco

Mi occupo di Comunicazione Digitale dal 2005. Sono una Blogger e Web Copywriter competente in ambito SEO e mi sono laureata in Comunicazione Digitale e Lingua Inglese con tesi su Web Usability e Web Copywriting. Appassionata di scrittura e delle evoluzioni/rivoluzioni di Google

Lascia un commento

Sito Monopagina e SEO: come Ottimizzare un Sito One-Page

tempo di lettura: 4 min