Google Immagini si aggiorna: spariscono le dimensioni delle foto, arrivano nuove informazioni
Google Immagini continua a cambiare look.
Dopo l’aggiornamento della versione desktop comunicato lo scorso agosto, dopo il rilascio di Swipe to Visit, la funzione che consente a chi sta navigando da mobile di vedere un’anteprima della pagina che ospita l’immagine semplicemente facendo swipe verso l’alto e dopo i rich snippet con carosello degli inizi di febbraio 2020 arrivano nuove interessanti novità sul fronte dei contenuti visivi.
Vediamo insieme di cosa si tratta e soprattutto cerchiamo di capire perché dovremmo prestare attenzione a queste importanti novità.
Scompaiono le dimensioni delle immagini
Con un tweet pubblicato da @searchliaison, Danny Sullivan annuncia che durante la settimana verranno rimosse le dimensioni in pixel delle immagini dalla versione desktop, attualmente visibili al passaggio del mouse nell’angolo inferiore sinistro.
Ecco un esempio di una mia immagine
Quando il roll-out sarà completato, sarà comunque possibile visualizzare le dimensioni cliccando sull’anteprima della miniatura
As part of this change, image dimensions that currently appear for mouse-over on Google Images thumbnails will be removed. These can still be accessed by mousing-over the image in the information display that appears when a thumbnail is selected…. pic.twitter.com/AcI8rSe49m
— Google SearchLiaison (@searchliaison) February 25, 2020
Google Immagini mostrerà nuove etichette sulle foto
Google sostituirà le informazioni sulle dimensioni con nuovi badge sulla tipologia di contenuto, cioè nuove icone che forniranno informazioni utili a indicare se le immagini portano a pagine di prodotti in vendita, ricette o video.
Later this week, Google Images will show new icons on desktop that provide useful information to indicate if images lead to pages with products for sale, recipes or video content. Mousing-over icons expands them to show the icons with text or length of video…. pic.twitter.com/RrbGnk27iq
— Google SearchLiaison (@searchliaison) February 25, 2020
Lo step successivo attualmente in beta test sarà quello di mostrare informazioni sul tipo di licenza associata all’immagine, ovviamente se queste informazioni sono state inserite nei metadati
Soon, we will begin beta testing a new way for sites to display licensing information about content that appears in Google Images. The new badging and license information display isn’t live yet, but you can prepare your content for it now. Learn more: https://t.co/dPGAP2cM1t pic.twitter.com/yueftWRGwL
— Google SearchLiaison (@searchliaison) February 20, 2020
Per aggiungere i dati strutturati relativi alle licenze basta consultare la guida di Google
Perché questi cambiamenti su Google Immagini?
Secondo le previsioni di Google, che questi aggiornamenti sono volti a offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e una migliore comprensione dei contenuti al fine di trovare sempre nuovi spunti e informazioni sempre più accurate.
Questo dovrebbe contribuire alla maggiore soddisfazione degli utenti e dunque a un maggiore coinvolgimento che comporterà un aumento dei clic sulle immagini e sui siti web.
Ottimizzare le immagini dunque diventa sempre più importante per posizionarle sui motori di ricerca e offrire alle persone la migliore User Experience possibile, soprattutto da mobile.
Per approfondire leggi anche SEO per Immagini 2020: i consigli di Google